Submit your work, meet writers and drop the ads. Become a member
Salmabanu Hatim Jan 2021
A veil with a unique touch,
A dressing that sets you apart,
Not a hijab, niqab or burqa that requires face covering.
Rida is a two piece covering,
Worn only by Bohora women,
A fashion created to interpret identity.
It is in exotic or subtle colours,
Exquisitely embroidered or painted ,
Embossing the dynamite art work of nature and flora on fabric.
A rida has a pleated long skirt like a Ghagra,
Paired with a tunic that looks like a poncho called a pardi
A tea cosy walking on a road
Bohoras are a sect of shias,
And rida identifies us as a community  from other Muslim enclaves,
It reflects our culture,
And speaks about our lifestyle.
I wear a rida,
It liberates me to know who I am,
As perceived Dress how you
want to be addressed
30/1/2021.
A hijab covers the head chest and sometimes the face
A niqab keeps the areas around the  eyes open,
A burqa has a mesh screen for vision
I S A A C Nov 2020
The only consistent thing having my back is my corset
always try to build connections but will never force it
I have come to peace with oneness, I know its all about how I perceive aloneness
Cannot say that some days I do not sway
Teardrops mimic the rains, falling falling away
Each day different energy to conquer
An ambitious rida like my anthem by Tupac Shakur
Summer perfumed memories making me hate the chilly breeze
Such a beautiful array of colours but my mind is stuck on green
Memories of the nights we laid underneath the moon's eyes
Everyday communication through the 3 and 5-D
Forget how much I loved my own eyes, vivid green that can pierce through lies
Hips blessed with the holy fruit of the divine
With you and without everyone I will continue to thrive
As long as I can inhale., I will thrive
As long as my hands are mine to control, I will express my thoughts on my mind
As long as my spine allows, I will climb that mountain no doubt
Always extending the lands I have touched.
Fell in love with my own piercing gaze
Heidi Ludwiczak Oct 2016
There is no winter only cool breeze,
Where most holidays are spent on the beach

There is no fall just grass not growing
The sweet smell of grass mowed is gone for now

The summer is hot and your skin feels like burning
Make-up is melting and water you need to be drinking

When rain pours you know it's the afternoon storm
Everybody on the road yield sign is blaring

Slower than 40 even on the left lane
Watch out for the merger they are not here to play

Life is a beach
Where palm trees are growing

We only have 2 seasons its indoors or out
Its never crisp like the Fall, I doubt.

HL Sept2016
Dina Fitzpatrick Jan 2013
I'm a real woman.
I'm a mother to a beautiful little girl
I'm not a 21 yr old who will put on a mini skirt
and for u I'll twirl.
I'm a teacher.
I'm an educator.
Not like ur next girl
Cuz trust me
You will end up hatin her.
I'm a cook, a giver and a provider
Not like ur Next ex
who will be in the clubs dancin to Flo Rida.
I like to eat , hence my curves.
Cuz I'm real.
Not like her
stick figure and eats once a day
yet still looks like a wet seal.
Cuz I'm a real woman
I'll get old..and believe me, it will be gracefully.
I'll be sure to choose wisely next time
maybe less hastily.
Yes, I'm a real woman
I will get old over the next 10 yrs.
But the man who I'm with
will be thanking god for me in his prayers.
Im low maintence and not materialistic
I know how to love unconditionally
I'm realistic!
Because that's what real woman do.
Think of that in the future
When ur young girls trying on her new shoes.
Id rather cook you dinner and wait at home for you.
I'll  light a candle with D Ruck playing in the background too.
Yes, your laundry will be done
and lunch packed for the next day.
Think of that
while youre in the back of my mind
Where you'll stay
Yes, for I'm a real woman
One who will get old
May get fat
May get wrinkles
Maybe even some gray hair.
But He who loves me
Will love me unconditionally
Body & soul
For who I am, My looks?
He will not care.
You love with your heart
not with your eyes...
When you are old enough-
You too may be wise!
Natalia mushara Jul 2015
Ridin or dying
Dis chickie is flying
Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai,
Silenziosa luna?
Sorgi la sera, e vai,
Contemplando i deserti; indi ti posi.
Ancor non sei tu paga
Di riandare i sempiterni calli?
Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga
Di mirar queste valli?
Somiglia alla tua vita
La vita del pastore.
Sorge in sul primo albore;
Move la greggia oltre pel campo, e vede
Greggi, fontane ed erbe;
Poi stanco si riposa in su la sera:
Altro mai non ispera.
Dimmi, o luna: a che vale
Al pastor la sua vita,
La vostra vita a voi? Dimmi: ove tende
Questo vagar mio breve,
Il tuo corso immortale?
Vecchierel bianco, infermo,
Mezzo vestito e scalzo,
Con gravissimo fascio in su le spalle,
Per montagna e per valle,
Per sassi acuti, ed alta rena, e fratte,
Al vento, alla tempesta, e quando avvampa
L'ora, e quando poi gela,
Corre via, corre, anela,
Varca torrenti e stagni,
Cade, risorge, e più e più s'affretta,
Senza posa o ristoro,
Lacero, sanguinoso; infin ch'arriva
Colà dove la via
E dove il tanto affaticar fu volto:
Abisso orrido, immenso,
Ov'ei precipitando, il tutto obblia.
Vergine luna, tale
È la vita mortale.
Nasce l'uomo a fatica,
Ed è rischio di morte il nascimento.
Prova pena e tormento
Per prima cosa; e in sul principio stesso
La madre e il genitore
Il prende a consolar dell'esser nato.
Poi che crescendo viene,
L'uno e l'altro il sostiene, e via pur sempre
Con atti e con parole
Studiasi fargli core,
E consolarlo dell'umano stato:
Altro ufficio più grato
Non si fa da parenti alla lor prole.
Ma perché dare al sole,
Perché reggere in vita
Chi poi di quella consolar convenga?
Se la vita è sventura
Perché da noi si dura?
Intatta luna, tale
È lo stato mortale.
Ma tu mortal non sei,
E forse del mio dir poco ti cale.
Pur tu, solinga, eterna peregrina,
Che sì pensosa sei, tu forse intendi,
Questo viver terreno,
Il patir nostro, il sospirar, che sia;
Che sia questo morir, questo supremo
Scolorar del sembiante,
E perir dalla terra, e venir meno
Ad ogni usata, amante compagnia.
E tu certo comprendi
Il perché delle cose, e vedi il frutto
Del mattin, della sera,
Del tacito, infinito andar del tempo.
Tu sai, tu certo, a qual suo dolce amore
Rida la primavera,
A chi giovi l'ardore, e che procacci
Il verno cò suoi ghiacci.
Mille cose sai tu, mille discopri,
Che son celate al semplice pastore.
Spesso quand'io ti miro
Star così muta in sul deserto piano,
Che, in suo giro lontano, al ciel confina;
Ovver con la mia greggia
Seguirmi viaggiando a mano a mano;
E quando miro in cielo arder le stelle;
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? Ed io che sono?
Così meco ragiono: e della stanza
Smisurata e superba,
E dell'innumerabile famiglia;
Poi di tanto adoprar, di tanti moti
D'ogni celeste, ogni terrena cosa,
Girando senza posa,
Per tornar sempre là donde son mosse;
Uso alcuno, alcun frutto
Indovinar non so. Ma tu per certo,
Giovinetta immortal, conosci il tutto.
Questo io conosco e sento,
Che degli eterni giri,
Che dell'esser mio frale,
Qualche bene o contento
Avrà fors'altri; a me la vita è male.
O greggia mia che posi, oh te beata,
Che la miseria tua, credo, non sai!
Quanta invidia ti porto!
Non sol perché d'affanno
Quasi libera vai;
Ch'ogni stento, ogni danno,
Ogni estremo timor subito scordi;
Ma più perché giammai tedio non provi.
Quando tu siedi all'ombra, sovra l'erbe,
Tu sè queta e contenta;
E gran parte dell'anno
Senza noia consumi in quello stato.
Ed io pur seggo sovra l'erbe, all'ombra,
E un fastidio m'ingombra
La mente, ed uno spron quasi mi punge
Sì che, sedendo, più che mai son lunge
Da trovar pace o loco.
E pur nulla non bramo,
E non ** fino a qui cagion di pianto.
Quel che tu goda o quanto,
Non so già dir; ma fortunata sei.
Ed io godo ancor poco,
O greggia mia, né di ciò sol mi lagno.
Se tu parlar sapessi, io chiederei:
Dimmi: perché giacendo
A bell'agio, ozioso,
S'appaga ogni animale;
Me, s'io giaccio in riposo, il tedio assale?
Forse s'avess'io l'ale
Da volar su le nubi,
E noverar le stelle ad una ad una,
O come il tuono errar di giogo in giogo,
Più felice sarei, dolce mia greggia,
Più felice sarei, candida luna.
O forse erra dal vero,
Mirando all'altrui sorte, il mio pensiero:
Forse in qual forma, in quale
Stato che sia, dentro covile o cuna,
È funesto a chi nasce il dì natale.
Khrystle Rea Feb 2013
And I know I said it a million times
a sensible girl like that
just pretending that we’re cool. So tonight
it’s for the best you didn’t listen.
And me, falling for it screaming that I’m right
when I still see it all in my head;
but the grass ain’t always greener on the other side.
I’ve drowned and dreamt this moment;
eyes on fire and they burn from all the tears;
so I’ll be on my way -
we don’t even have to try.
Let me know
all your giving me is fiction
looking for some trouble tonight.
And so I tell myself that I’ll be strong,
I wasn’t finished dreaming, about your lips.
How can you understand something that you never had?



[Maroon 5 - One More Night, PSY - Gangnam Style, One Direction - Live While We’re Young, fun. - Some Nights, Taylor Swift - We Are Never Getting Back Together, Taylor Swift - Red, Justin Bieber - As Long As You Love Me, Adele - Skyfall, Pink - ******* One Last Kiss, Alex Clare - Too Close, Owl City - Good Time, Flo Rida - Whistle, Neon Trees - Everybody Talks, ke$ha - Die Young, Ellie Goulding - Lights, Chris Brown - Don’t Wake Me Up, Ne-Yo - Let Me Love You]
For fun - decided to do a collage poem with the top songs from the hot 100 billboard list. In the poem I kept the lines from the songs listed in the same ranked order on billboard [these are the top 17 from a few months ago].
This girl should be my rida..

Man this girl should be my summer…

Every day I wish to hold her hands and hold her in my arms until winter’s gone but I’ll still continue the bond of love i’ll build it so strong even in the storm of dark

But it must be siad so I’ll continue in man…

This girl should be my favorite candy crush for real the conversation comes up I want us to both share the same similar sugar in one day could mean in delightful sensation

I’ll Ignite her flight her in the future Roswell will blow

And she’ll laugh to tears so when I open my heart she’ll see how I feel everyday And that Will be no lie…

This girl should be my path to greatness and I wanna take her with me one day and when hold her and think her she’ll think differently of love honesty

This girl should be my sun and moon a treasure though in paradise that’s the truth so when i look into her eye’s she be amazed at the pieces I put back together in so little time….

This girl should be my favorite song so when I sing I want her to sing along with me and be easy to I meant that sounds great too but really…

This girl should be written in my poetry officially but most importantly the memories of all will be honest…

I’m talking way beyond dreams and thoughs she’s more than pretty. She’s gorgeous she’s everything in what a man could want in desires ain’t no denying that

This girl should be my flowers and the pretty colors running through my head…

This girl should feel my kiss and my touch on and on so when I open my shell everything eles could collide and I want need to rhyme

But it must be siad man

This girl should be a starlight tonight the perfect story that could live on and I want wanna miss out on that future

But this girl is something this girl is somebody I feel like I’ve been looking for and if I’m right about her then that mean I’ve arrived
Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai,
Silenziosa luna?
Sorgi la sera, e vai,
Contemplando i deserti; indi ti posi.
Ancor non sei tu paga
Di riandare i sempiterni calli?
Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga
Di mirar queste valli?
Somiglia alla tua vita
La vita del pastore.
Sorge in sul primo albore;
Move la greggia oltre pel campo, e vede
Greggi, fontane ed erbe;
Poi stanco si riposa in su la sera:
Altro mai non ispera.
Dimmi, o luna: a che vale
Al pastor la sua vita,
La vostra vita a voi? Dimmi: ove tende
Questo vagar mio breve,
Il tuo corso immortale?
Vecchierel bianco, infermo,
Mezzo vestito e scalzo,
Con gravissimo fascio in su le spalle,
Per montagna e per valle,
Per sassi acuti, ed alta rena, e fratte,
Al vento, alla tempesta, e quando avvampa
L'ora, e quando poi gela,
Corre via, corre, anela,
Varca torrenti e stagni,
Cade, risorge, e più e più s'affretta,
Senza posa o ristoro,
Lacero, sanguinoso; infin ch'arriva
Colà dove la via
E dove il tanto affaticar fu volto:
Abisso orrido, immenso,
Ov'ei precipitando, il tutto obblia.
Vergine luna, tale
È la vita mortale.
Nasce l'uomo a fatica,
Ed è rischio di morte il nascimento.
Prova pena e tormento
Per prima cosa; e in sul principio stesso
La madre e il genitore
Il prende a consolar dell'esser nato.
Poi che crescendo viene,
L'uno e l'altro il sostiene, e via pur sempre
Con atti e con parole
Studiasi fargli core,
E consolarlo dell'umano stato:
Altro ufficio più grato
Non si fa da parenti alla lor prole.
Ma perché dare al sole,
Perché reggere in vita
Chi poi di quella consolar convenga?
Se la vita è sventura
Perché da noi si dura?
Intatta luna, tale
È lo stato mortale.
Ma tu mortal non sei,
E forse del mio dir poco ti cale.
Pur tu, solinga, eterna peregrina,
Che sì pensosa sei, tu forse intendi,
Questo viver terreno,
Il patir nostro, il sospirar, che sia;
Che sia questo morir, questo supremo
Scolorar del sembiante,
E perir dalla terra, e venir meno
Ad ogni usata, amante compagnia.
E tu certo comprendi
Il perché delle cose, e vedi il frutto
Del mattin, della sera,
Del tacito, infinito andar del tempo.
Tu sai, tu certo, a qual suo dolce amore
Rida la primavera,
A chi giovi l'ardore, e che procacci
Il verno cò suoi ghiacci.
Mille cose sai tu, mille discopri,
Che son celate al semplice pastore.
Spesso quand'io ti miro
Star così muta in sul deserto piano,
Che, in suo giro lontano, al ciel confina;
Ovver con la mia greggia
Seguirmi viaggiando a mano a mano;
E quando miro in cielo arder le stelle;
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? Ed io che sono?
Così meco ragiono: e della stanza
Smisurata e superba,
E dell'innumerabile famiglia;
Poi di tanto adoprar, di tanti moti
D'ogni celeste, ogni terrena cosa,
Girando senza posa,
Per tornar sempre là donde son mosse;
Uso alcuno, alcun frutto
Indovinar non so. Ma tu per certo,
Giovinetta immortal, conosci il tutto.
Questo io conosco e sento,
Che degli eterni giri,
Che dell'esser mio frale,
Qualche bene o contento
Avrà fors'altri; a me la vita è male.
O greggia mia che posi, oh te beata,
Che la miseria tua, credo, non sai!
Quanta invidia ti porto!
Non sol perché d'affanno
Quasi libera vai;
Ch'ogni stento, ogni danno,
Ogni estremo timor subito scordi;
Ma più perché giammai tedio non provi.
Quando tu siedi all'ombra, sovra l'erbe,
Tu sè queta e contenta;
E gran parte dell'anno
Senza noia consumi in quello stato.
Ed io pur seggo sovra l'erbe, all'ombra,
E un fastidio m'ingombra
La mente, ed uno spron quasi mi punge
Sì che, sedendo, più che mai son lunge
Da trovar pace o loco.
E pur nulla non bramo,
E non ** fino a qui cagion di pianto.
Quel che tu goda o quanto,
Non so già dir; ma fortunata sei.
Ed io godo ancor poco,
O greggia mia, né di ciò sol mi lagno.
Se tu parlar sapessi, io chiederei:
Dimmi: perché giacendo
A bell'agio, ozioso,
S'appaga ogni animale;
Me, s'io giaccio in riposo, il tedio assale?
Forse s'avess'io l'ale
Da volar su le nubi,
E noverar le stelle ad una ad una,
O come il tuono errar di giogo in giogo,
Più felice sarei, dolce mia greggia,
Più felice sarei, candida luna.
O forse erra dal vero,
Mirando all'altrui sorte, il mio pensiero:
Forse in qual forma, in quale
Stato che sia, dentro covile o cuna,
È funesto a chi nasce il dì natale.
Salmabanu Hatim Aug 2022
I wear a hijab,
But it's called Rida
It's in two piece made from silk,  cotton or pastels.
The poncho like top cover the head,chest and arms,
With a small opening in the neck front,
Underneath it is a long lenga type skirt from waist to ankle,
Both the lower sides of the top and skirt are beautifully embroidered, hand painted,laced or crocheted.
It gives me my religious identity,
Preserves my modesty.
It is feminine and attractive,
And it motivates me to adorn it
An elegant rida for a special occasion can be quite expensive.
28/8/2022
Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai,
Silenziosa luna?
Sorgi la sera, e vai,
Contemplando i deserti; indi ti posi.
Ancor non sei tu paga
Di riandare i sempiterni calli?
Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga
Di mirar queste valli?
Somiglia alla tua vita
La vita del pastore.
Sorge in sul primo albore;
Move la greggia oltre pel campo, e vede
Greggi, fontane ed erbe;
Poi stanco si riposa in su la sera:
Altro mai non ispera.
Dimmi, o luna: a che vale
Al pastor la sua vita,
La vostra vita a voi? Dimmi: ove tende
Questo vagar mio breve,
Il tuo corso immortale?
Vecchierel bianco, infermo,
Mezzo vestito e scalzo,
Con gravissimo fascio in su le spalle,
Per montagna e per valle,
Per sassi acuti, ed alta rena, e fratte,
Al vento, alla tempesta, e quando avvampa
L'ora, e quando poi gela,
Corre via, corre, anela,
Varca torrenti e stagni,
Cade, risorge, e più e più s'affretta,
Senza posa o ristoro,
Lacero, sanguinoso; infin ch'arriva
Colà dove la via
E dove il tanto affaticar fu volto:
Abisso orrido, immenso,
Ov'ei precipitando, il tutto obblia.
Vergine luna, tale
È la vita mortale.
Nasce l'uomo a fatica,
Ed è rischio di morte il nascimento.
Prova pena e tormento
Per prima cosa; e in sul principio stesso
La madre e il genitore
Il prende a consolar dell'esser nato.
Poi che crescendo viene,
L'uno e l'altro il sostiene, e via pur sempre
Con atti e con parole
Studiasi fargli core,
E consolarlo dell'umano stato:
Altro ufficio più grato
Non si fa da parenti alla lor prole.
Ma perché dare al sole,
Perché reggere in vita
Chi poi di quella consolar convenga?
Se la vita è sventura
Perché da noi si dura?
Intatta luna, tale
È lo stato mortale.
Ma tu mortal non sei,
E forse del mio dir poco ti cale.
Pur tu, solinga, eterna peregrina,
Che sì pensosa sei, tu forse intendi,
Questo viver terreno,
Il patir nostro, il sospirar, che sia;
Che sia questo morir, questo supremo
Scolorar del sembiante,
E perir dalla terra, e venir meno
Ad ogni usata, amante compagnia.
E tu certo comprendi
Il perché delle cose, e vedi il frutto
Del mattin, della sera,
Del tacito, infinito andar del tempo.
Tu sai, tu certo, a qual suo dolce amore
Rida la primavera,
A chi giovi l'ardore, e che procacci
Il verno cò suoi ghiacci.
Mille cose sai tu, mille discopri,
Che son celate al semplice pastore.
Spesso quand'io ti miro
Star così muta in sul deserto piano,
Che, in suo giro lontano, al ciel confina;
Ovver con la mia greggia
Seguirmi viaggiando a mano a mano;
E quando miro in cielo arder le stelle;
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? Ed io che sono?
Così meco ragiono: e della stanza
Smisurata e superba,
E dell'innumerabile famiglia;
Poi di tanto adoprar, di tanti moti
D'ogni celeste, ogni terrena cosa,
Girando senza posa,
Per tornar sempre là donde son mosse;
Uso alcuno, alcun frutto
Indovinar non so. Ma tu per certo,
Giovinetta immortal, conosci il tutto.
Questo io conosco e sento,
Che degli eterni giri,
Che dell'esser mio frale,
Qualche bene o contento
Avrà fors'altri; a me la vita è male.
O greggia mia che posi, oh te beata,
Che la miseria tua, credo, non sai!
Quanta invidia ti porto!
Non sol perché d'affanno
Quasi libera vai;
Ch'ogni stento, ogni danno,
Ogni estremo timor subito scordi;
Ma più perché giammai tedio non provi.
Quando tu siedi all'ombra, sovra l'erbe,
Tu sè queta e contenta;
E gran parte dell'anno
Senza noia consumi in quello stato.
Ed io pur seggo sovra l'erbe, all'ombra,
E un fastidio m'ingombra
La mente, ed uno spron quasi mi punge
Sì che, sedendo, più che mai son lunge
Da trovar pace o loco.
E pur nulla non bramo,
E non ** fino a qui cagion di pianto.
Quel che tu goda o quanto,
Non so già dir; ma fortunata sei.
Ed io godo ancor poco,
O greggia mia, né di ciò sol mi lagno.
Se tu parlar sapessi, io chiederei:
Dimmi: perché giacendo
A bell'agio, ozioso,
S'appaga ogni animale;
Me, s'io giaccio in riposo, il tedio assale?
Forse s'avess'io l'ale
Da volar su le nubi,
E noverar le stelle ad una ad una,
O come il tuono errar di giogo in giogo,
Più felice sarei, dolce mia greggia,
Più felice sarei, candida luna.
O forse erra dal vero,
Mirando all'altrui sorte, il mio pensiero:
Forse in qual forma, in quale
Stato che sia, dentro covile o cuna,
È funesto a chi nasce il dì natale.
The Fire Burns Oct 2017
Out in the country,
back in the sticks,
the bonfire is smokin'
and so are the chicks.

Keg in a trashcan,
floating on ice,
in the back of a truck,
guys rolling dice.

Yellow Solo cups,
as the stars shine bright,
Eric Church is blasting,
Jack Daniels kicked my *** last night.

Glow sticks float all over the pond,
clothing is optional as people jump in,
the night just heated up,
who knows how this ends.

Naked chicken fights,
girls on guys shoulders,
this party is smokin',
as the bonfire smolders.

Pallets thrown on,
to light up the show,
and it's one to see,
as Flo-rida sings low.

— The End —