Submit your work, meet writers and drop the ads. Become a member
Edoardo Alaimo Apr 2016
Quando penso a te,
non sei da qualche parte
a ragionare, a patire.
Un occhio, solo, alla luce,
Uno scudo contro mille lance,
In un terreno di battaglia lontano.
Sei qui con me,
E quando ti penso non ** paura
Né angoscia: io ti ** dentro
Quando ti vedo sei sempre come
Mille libri da cui trarre ispirazione.
Dentro di me, rimani il libro più bello
E il solo vederne la copertina
Mi fa stare meglio:
Sei come il sole, splendido dell'orizzonte,
Che diventa mio, al mattino
Sei una brezza di calma e di serenità
Che sfiora il corpo.
Che io sia ovunque,
Ti tengo stretta:
Con te sono piu forte,
Mi sento migliore
Il mondo intero lo sembra
Vi siano tramonti d'autunno,
O temporali e folgore
Sei la mia buona stella,
In questo luogo,
Dove si annega il pensiero,
E le preoccupazioni
Vorrei stare sospeso con te
In questo luogo;
E raccontarti a chiunque
This is what I was. There are many elements to this poem which are interesting.

First of all. The idea of "what is the idea I have of you" vs "what is the truth of you". Bringing an element of Le Chatelier principle: for me, when I think About you, you are not alone fighting a war, because in reality you are here with me.

This is clearly contradictory to reality. And it is a dream. Because when you are fighting you are alone. The hope of these sentences is to "bring an idea": for me you are not alone, so maybe you are not thinking you are alone.

This idea is Carried throughout the whole poem. Especially the "you are my breeze of calm and serenity". It is all about myself. It has nothing to do with you.. I myself feel calm when I think about you.

I myself feel tranquil and feel like talking about you to anybody.  But that is me. Not you.

I think the best continuation to this poem is "Colours'.
Gorba Dec 2024
Perché? Permesso?
Ormai, ci ** pensato un po’
Se non sbaglio
Una notte invece di un anno, una settimana o un giorno
Non a caso
Perché è proprio nel buio
Che un raggio di luce si vede meglio

Una notte per mettere ordine nel mio pensiero
Far sì che in un modo o nell’altro
Io riesca a rivelare il fatto
Che il motivo
Il motivo per cui voglio averti
Alla fine, forse non ce l’**

E penso che vada bene così
Che tutte le cose
Non vadano per forza sempre spiegate
Che se un ragionamento razionale non c’è
Almeno si può fingere che i sassi
Pur di essere presenti
E spesso troppo ingombranti
In realtà, non siano da soli
Che il cervello a volte faccia spazio
A qualcosa che potrebbe essere emozioni
Anzi, sensazioni viscerali
Che, fortunatamente o purtroppo
Rimangono sempre fuori
Di portata, come di solito
I sogni da bambini

E se importasse poco il perché?
Se fosse solo il riflesso dell’amore che stravince?
Che ci fa vivere
Che ci fa sentire
Che ci fa provare
Che ci fa volare
Fra le nuvole

Vita dà vita
Che prima o poi se ne va
Per iniziare un nuovo ciclo
Che persevererà lo stesso
Che tu te ne accorga o meno
Quindi, a volte non ci serve
Torturare la mente
Meglio accettare le cose
Per ciò che sono
In questo caso, il più bel regalo del mondo
Comunque, benvenuto Hugo.
This is my first text in Italian. I've been learning this language for two years now, and the "watershed" moment finally happened last week. Two or three other texts in Italian should follow. Well, if I don't lose on the way, as usually happens. Stay put! Or better, a presto!
Poet B Sep 9
-
I feel that languages ​​are a barrier that prevents people from communicating...

Ich bin der Meinung, dass Sprachen eine Barriere darstellen, die die Kommunikation zwischen Menschen verhindert.

Я считаю, что языки являются барьером, мешающим людям общаться.

Penso che le lingue siano una barriera che impedisce alle persone di comunicare.

Siento que los idiomas son una barrera que impide a las personas comunicarse.
Tell me to add a language, and I will.

— The End —