Submit your work, meet writers and drop the ads. Become a member
Firoiu Daniel Dec 2014
Imi soptesti vorbe dulci, in timp ce-ti ascuti spinii,
Ca prin vraja ma atragi printre portile gradinii.
Si se-nchid in urma mea cu un scartait incet,
Soarele dispare-n zare lasand cerul violet.

Eu te caut fermcat printre atat de multe flori
Ce ma incanta si m-atrag cu ale lor calde culori,
Frunzele fosnesc in juru-mi, in explozii de ecou
Tu incet prepari veninul in amurgul indigou.

Si pasesc increzator, nestiind ca o sa m-ataci
Fiindca asupra ta vegheaza o armata de copaci,
Si ma zgarie si-mi par un sinistru labirint
Luna imi ghideaza calea cu a ei raza de argint.

Stralucesti printre frunze atragandu-mi privirea,
Caci mirosul tau ma cheama si-mi ineaca gandirea,
Inima-mi tresare tare fiindca tu-mi promiti saruturi
Inauntru o simt *** bate simultan cu mii de fluturi.

Si imi canti incet un cantec intr-o liniste de gheata,
Insusi labirintul verde se trezeste usor la viata.
E o lume de poveste, totu-mi pare ca-i un vis
Tu sirena din adancuri, ma atragi inspre abis.

Simt liane *** se aproapie, si se incolacesc pe mine
Si ma trag tot mai aproape aducandu-ma la tine.
E de ajuns sa te privesc si raman pe loc lovit
Simt doar inima *** bate, caci in rest am amortit.

Nici medusa insa-si cu ai ei ochi patrunzatori
N-ar putea sa ma inghete si sa-mi dea asa fiori.
Cu niste lanturi cuprinzi intreaga mea fiinta
Impietrit si fascinat eu privesc cu neputinta.

Ghimpii-ncep sa ma intepe  si in carne isi fac loc
Simt veninul *** patrunde si *** sangele ia foc.
Caci cu cat m-apropii tot mai mult tu ma ranesti,
Si in crunta-mi suferinta tu continui sa zambesti.

Sfaramat in mii de cioburi, ma atarn de-un fir de ata
Doar prezenta ta himera ma mai tine acum in viata.
Insa tu dai drumu lantului, si ma zgarii violent,
Din atatea rani deschise veninul se scurge lent.

Naucit ca sunt iar liber, tremurand m-am ridicat
Chiar si ghimpii tai uscati, eu incet i-am scuturat.
Doar in inima au ramas, caci mi-e frica-n lipsa lor,
Viata incet mi se va scurge printe gauri s-am sa mor.

Simt un foc adanc in suflet care arde irizat
Si cu infinita lui ardoare, ma consuma infometat,
Caci te vad acum mai clar si incep sa realizez,
Ma ranesti doar stand acolo desi eu ma-ndepartez.

Nu sunt ghimpii ascutiti ce m-au stors usor de sange
Nici veninul tau fierbinte ce din vene mi se scurge
Nu-s nici vorbele otravite ce le spui tu cu blandete,
Caci desi nu vrei s-o faci, ma ranesti prin frumusete.
bk Feb 2015
sono le 01 e 22 e io ** nel corpo e nella testa queste vibrazioni calde e pallide che mi stringono il cuore. sono irragiungibili.
** attaccato alle mie ciglia i pensieri tristi, sono perline trasparenti & i miei capelli non sono ancora abbastanza lunghi per strangolare qualcuno. se potessi scegliere di avvelenare qualsiasi superficie che toccherai, io lo farei.
i miei pensieri sono linee biforcute che corrono qui e lì, si diradano come i rami secchi contro il cielo freddo dell'inverno.
immagino me & te amore mio a danzare su un battello, sotto le stelle, qualche vita fa, in cui eravamo belli e sorridenti.
penso ai sassi lanciati nell'acqua, ai cerchi nel grano, alle macchie sul muro. penso alla mia vita da fantasma, quando vivevo a malapena, penso a chi mi ha uccisa in quei mesi e credo che l'inferno esista solo per chi ha conosciuto il paradiao e lo abbia disprezzato.
penso alle ore di sonno perse, alla pelle nuda, al mascara colato, alle tracce di rossetto sui bicchieri, ai muri della stanza che mi conoscevano più di quanto mi abbia mai conosciuta tu.
credo che il mio sia un caso inverso, ** conosciuto l'inferno e ora sto guadagnando il paradiso che ** sempre meritato.
Vanno verso le Terme di Caracalla
giovani amici, a cavalcioni
di Rumi o Ducati, con maschile
pudore e maschile impudicizia,
nelle pieghe calde dei calzoni
nascondendo indifferenti, o scoprendo,
il segreto delle loro erezioni...
Con la testa ondulata, il giovanile
colore dei maglioni, essi fendono
la notte, in un carosello
sconclusionato, invadono la notte,
splendidi padroni della notte...

Va verso le Terme di Caracalla,
eretto il busto, come sulle natie
chine appenniniche, fra tratturi
che sanno di bestia secolare e pie
ceneri di berberi paesi - già impuro
sotto il gaglioffo basco impolverato,
e le mani in saccoccia - il pastore
migrato
undicenne, e ora qui, malandrino e
giulivo
nel romano riso, caldo ancora
di salvia rossa, di fico e d'ulivo...

Va verso le Terme di Caracalla,
il vecchio padre di famiglia, disoccupato,
che il feroce Frascati ha ridotto
a una bestia cretina, a un beato,
con nello chassì i ferrivecchi
del suo corpo scassato, a pezzi,

rantolanti: i panni, un sacco,
che contiene una schiena un po' gobba,
due cosce certo piene di croste,
i calzonacci che gli svolazzano sotto
le saccocce della giacca pese
di lordi cartocci. La faccia
ride: sotto le ganasce, gli ossi
masticano parole, scrocchiando:
parla da solo, poi si ferma,
e arrotola il vecchio mozzicone,
carcassa dove tutta la giovinezza,
resta, in fiore, come un focaraccio
dentro una còfana o un catino:
non muore chi non è mai nato.
Martina Feb 2018
parole pronunciate
come un treno
senza stop
senza limiti

rotaie fredde
lacrime calde
parole gelide
anime roventi

Distanti.
Connessi.

a persone diverse…
Vanno verso le Terme di Caracalla
giovani amici, a cavalcioni
di Rumi o Ducati, con maschile
pudore e maschile impudicizia,
nelle pieghe calde dei calzoni
nascondendo indifferenti, o scoprendo,
il segreto delle loro erezioni...
Con la testa ondulata, il giovanile
colore dei maglioni, essi fendono
la notte, in un carosello
sconclusionato, invadono la notte,
splendidi padroni della notte...

Va verso le Terme di Caracalla,
eretto il busto, come sulle natie
chine appenniniche, fra tratturi
che sanno di bestia secolare e pie
ceneri di berberi paesi - già impuro
sotto il gaglioffo basco impolverato,
e le mani in saccoccia - il pastore
migrato
undicenne, e ora qui, malandrino e
giulivo
nel romano riso, caldo ancora
di salvia rossa, di fico e d'ulivo...

Va verso le Terme di Caracalla,
il vecchio padre di famiglia, disoccupato,
che il feroce Frascati ha ridotto
a una bestia cretina, a un beato,
con nello chassì i ferrivecchi
del suo corpo scassato, a pezzi,

rantolanti: i panni, un sacco,
che contiene una schiena un po' gobba,
due cosce certo piene di croste,
i calzonacci che gli svolazzano sotto
le saccocce della giacca pese
di lordi cartocci. La faccia
ride: sotto le ganasce, gli ossi
masticano parole, scrocchiando:
parla da solo, poi si ferma,
e arrotola il vecchio mozzicone,
carcassa dove tutta la giovinezza,
resta, in fiore, come un focaraccio
dentro una còfana o un catino:
non muore chi non è mai nato.
Vanno verso le Terme di Caracalla
giovani amici, a cavalcioni
di Rumi o Ducati, con maschile
pudore e maschile impudicizia,
nelle pieghe calde dei calzoni
nascondendo indifferenti, o scoprendo,
il segreto delle loro erezioni...
Con la testa ondulata, il giovanile
colore dei maglioni, essi fendono
la notte, in un carosello
sconclusionato, invadono la notte,
splendidi padroni della notte...

Va verso le Terme di Caracalla,
eretto il busto, come sulle natie
chine appenniniche, fra tratturi
che sanno di bestia secolare e pie
ceneri di berberi paesi - già impuro
sotto il gaglioffo basco impolverato,
e le mani in saccoccia - il pastore
migrato
undicenne, e ora qui, malandrino e
giulivo
nel romano riso, caldo ancora
di salvia rossa, di fico e d'ulivo...

Va verso le Terme di Caracalla,
il vecchio padre di famiglia, disoccupato,
che il feroce Frascati ha ridotto
a una bestia cretina, a un beato,
con nello chassì i ferrivecchi
del suo corpo scassato, a pezzi,

rantolanti: i panni, un sacco,
che contiene una schiena un po' gobba,
due cosce certo piene di croste,
i calzonacci che gli svolazzano sotto
le saccocce della giacca pese
di lordi cartocci. La faccia
ride: sotto le ganasce, gli ossi
masticano parole, scrocchiando:
parla da solo, poi si ferma,
e arrotola il vecchio mozzicone,
carcassa dove tutta la giovinezza,
resta, in fiore, come un focaraccio
dentro una còfana o un catino:
non muore chi non è mai nato.
stranger Dec 2021
_
De mi-ai dezpletii coastele.
S-au încâlcit și mi-au luat tot aerul cu ele.
Ți-aș recita idile
Mai calde ca  visele mele.
Mă strâng oasele.
Eu ard și ele țin scrumul în mine.
Ce deranj al magiei,
Îmi tresar nervii și arterele *** le convine.
Ce sunt eu pentru tine?
O fericire trecătoare, o intrigă complexă, o altă gură nepăsătoare.
Aş cere mult prea mare oroare,
Timpul tău pentru guri temporare
Viața ta pentru o întâmplare.
Ochii tăi păstrați în a mea chemare.
Ți-am spus fără corp și fără teamă că ești violoncel
În vise ți-aș vorbii astfel, fără remușcare.
Iar câinele din mine se scutură de ură
M-aș arunca în iad să văd un alt zâmbet
O altă sclipire mai pură, un alt miracol corpolent.
Aş vrea să-mi vezi ființa necoruptă
Să-ți arăt că real am respirat și eu.
Dar condiția blestemată
Îmi ştirbeşte plămânii de aer, îmi face moartea țelul.
Eu.
Eu nu aș știi *** să te iubesc.

— The End —