Submit your work, meet writers and drop the ads. Become a member
Diego Scarca Jul 2010
Forse più di lei quel che resta
è la sagoma che compone le cose
riversa nel vetro d’una finestra,
presa per un reale abbandono.

Questo è il tempo.
Dove finisce il suono s’avviano
le luci di due fari che sollevano
dal fondo notturno del viale
il parto torbido della terra:
questo fumo d’infinita ragione.

Il passo di chi fiancheggia l’auto
e bisbiglia all’orecchio del conducente
la strada di un cortile
dove siede, assente,
il corpo inerte di un padrone.

Si spalanca su una corte
l’assottigliato riverbero dei vetri.

Assiepata città
di vani incerti sulla fine.
Se ne va l’immobile foschia
con un tremore sconnesso.

Forse di lei quel che s’appresta
è una lenta agonia.
Diego Scarca, Architetture del vuoto, Torino, Edizioni Angolo Manzoni, 2007
Orjeta Feb 13
Sarai il mio diario,

pagine scritte dal tempo,

inchiostro di attimi sfuggiti

che forse nessuno leggerà  mai.



Sarai la mia guida,

sentiero che si piega e si perde,

orizzonte che si allontana

ogni volta che credo di averti compreso.



Sei l’illusione di una strada diritta,

il respiro di un sogno mai del tutto svelato,

sei domanda senza risposta,

sei risposta senza certezza.



Ti rincorro e mi sfuggi,

ti trovo e già  non sei più la stessa.

Sei attesa e sorpresa,

sei il mistero che vive

tra il primo respiro e l’ultimo battito.



Eppure, anche se non ti capisco,

ti vivo.



E nel caos dei passi incerti,

tra i silenzi e le voci che si dissolvono,

nell’eterno gioco di chi cerca e si perde,

sarai tu.



Avrai un nome,

una vita,

nella mia vita.

— The End —